Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

    Recensione LC Power LC-Dock-U3-4B, docking 4 bay con clonazione, eSata e USB

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

    Recensione LC Power LC-Dock-U3-4B, docking 4 bay con clonazione, eSata e USB

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Antec P110 Silent, mid-tower solido ed insonorizzato

Sergio Martorana by Sergio Martorana
15 Settembre 2018
in Case
3
Vai al capitolo

1. Intro & Specifiche

  • 1. Intro & Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Esterni
  • 4. Interni
  • 5. Setup
  • 6. In sintesi

Dopo il successo riscosso dal P110 Luce, Antec ne ha sviluppato una versione priva di controller RGB e pannello in vetro temperato. Al loro posto, due pannelli insonorizzanti, con il chiaro obiettivo di rivolgersi ai professionisti o più in generale agli utenti che necessitano di una workstation silenziosa e più sobria nell’aspetto.

Formato Mid tower
Dimensioni (A x P x L) 518 x 489 x 230 millimetri
Peso 12.8 KG
Materiale
  • Struttura: Acciaio (spessore 0.8~1.0 mm)
  • Frontale: Alluminio (spessore 0.8 mm) / ABS
Pannello laterale Entrambi dotati di materiale fonoassorbente
Vani per drive
  • 6x 2,5″ / 3,5″
  • 2 x 2.5’’ dietro il tray
Slot di espansione
  • 8 orizzontali
  • 2 verticali
Formati scheda madre Mini-ITX, Micro-ATX e ATX
Pannello frontale
  • 2x USB 3.0,
  • 1x HDMI
  • 2x Audio Jack 3.5
Vano alimentatore PSU standard
Vani per ventole
  • Frontale 3 x 120 / 2x 140 mm (1×120 mm inclusa)
  • Tetto: 2x 120/140 mm
  • Posteriore: 1x 120 mm (inclusa)
Radiatori supportati 120 / 140 / 240 / 280 /360 mm
Compatibilità
  • CPU Cooler: massimo 165 mm di altezza
  • Schede video: massimo 390 mm di lunghezza
  • Alimentatore: Massimo 200mm di lunghezza
Vai al capitolo

1. Intro & Specifiche

  • 1. Intro & Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Esterni
  • 4. Interni
  • 5. Setup
  • 6. In sintesi
Pagina 1 di 6
Precedente 123456 Prossimo
Condividi2InviaTweetCondividiPinCondividiCondividiCondividiCondividiCondividiInvia
Articolo precedente

Corsair RM850x v2, ancor più affidabile e silenzioso

Prossimo articolo

Google Pay arriva in Italia, pagamenti contactless già con numerose banche

Prossimo articolo

Google Pay arriva in Italia, pagamenti contactless già con numerose banche

Commenti 3

  1. Paolo says:
    1 anno ago

    L’ho appena comperato, ma sul posteriore, la mascherina delle diverse porte non sembra essere congrua con la forma dello chassis. In pratica le porte rimangono interne rispetto alla maschera.

    Rispondi
    • Sergio Martorana says:
      1 anno ago

      Ciao Paolo, potresti mostrarci con una foto il tuo problema?

      Rispondi
  2. Paolo says:
    1 anno ago

    Grazie della risposta, ma credo di avere sistemato, in realtà c’è una fessura e una sporgenza che serve per mettere la mascherina in battuta, credo sia quindi risolto. Ho però alcune osservazioni da fare su questo case.
    Premesso che sono anche in possesso di un altro della Antec il P-160 che come manualista e cavetteria direi che rasenta la perfezione, mentre l’attuale P110 ha un manuale che giudicare dozzinale è un complimento, la cavetteria è relegata a 5 cavi tra i quali un molex (!). Manca la connessione per il reset del PC e manca pure quella per gli alto parlanti da (eventualmente attaccare al pannello frontale e quella per il led dei dischi (d’accordo che ci sono gli SSD, ma anche quelli a piattelli funzionando ancora. Uno dei cavi è per l’audio (HD). Il case sembra costruito abbastanza bene, ma a mio giudizio le due paratie laterali sono eccessivamente pesanti e inutili. Si potevano utilizzare dei pannelli di alluminio insonorizzati risparmiando quindi sul peso del prodotto finito. Per il resto direi che Antec non si smentisce anche se la qualità, nel suo insieme rispetto al passato, è peggiorata se non altro in quanto a mio giudizio esposto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU FACEBOOK

RECENSIONI PIU' LETTE

SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX

Raijintek Metis Plus, recensito e fatto a pezzi per voi!

Recensione Noctua NH-D15 Chromax Black, il flagship air cooler si evolve

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Corsair RM850x v2, ancor più affidabile e silenzioso

Thermaltake Core P3: hardware in vetrina

Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Contact
  • Cookies
  • Privacy
  • Disclaimer
  • HWSHOP
Licenza Creative Commons
Sito protetto da
Creative Commons
Attribuzione
No opere derivate
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Multimedia