La confezione del prodotto è la stessa con la quale viene spedito e per questo Asus ha pensato bene di non lesinare sulla robustezza, puntando su una scatola realizzata in cartone molto rigido e spesso. Decisamente poco appariscente l’estetica, ma che risulta comunque funzionale ad illustrare le forme del prodotto, le features di spicco ed anche le specifiche tecniche.
All’interno della scatola troviamo il manuale utente nella parte superiore, sopra uno dei due spessi gusci in polietilene espanso che distanziano il case dal perimetro della confezione e lo proteggono egregiamente su tutti i lati. Il case è poi coperto da una busta in cellophane per proteggerlo da polvere e sporco.
In uno dei fianchi interni della scatola troviamo un ulteriore strato di polietilene espanso all’interno del quale viene incastrata una scatola in cartone contenente gli accessori in dotazione.
Il manuale utente è molto ben realizzato, con illustrazioni chiare e concise commentate in lingua inglese. All’interno della scatola degli accessori vi sono riposti l’ampio libretto della garanzia in diverse lingue, la viteria necessaria all’installazione dell’alimentatore, della scheda madre e dei dischi da 3.5″ e 2.5″, alcune fascette monouso in nylon ed altre in velcro personalizzate “Tuf Gaming”. Troviamo inoltre un utilissimo strumento per l’installazione e la rimozione degli stand-off della scheda madre ed un adattatore per collegare il tasto “LED” del front panel – che utilizza un connettore proprietario – ad un controller RGB standard dotato di connettore “dupont”. In bundle viene fornito anche il sistema di montaggio aggiuntivo per installare la scheda video in verticale, nonché un supporto regolabile per schede video realizzato interamente in acciaio, con base magnetica e due diverse tipologie di bracci mobili per adattarsi a diverse tipologie di schede video.