Quando le vendite di un suo prodotto dimostrano un evidente apprezzamento, Corsair si impegna per migliorarne le caratteristiche e renderlo ancora attuale, in particolar modo con gli alimentatori. Negli ultimi anni la sua offerta è stata ampliata con diverse nuove serie, tra cui la RM è senza dubbio una delle più popolari, poichè offre soluzioni costruttive di fascia alta e grande silenziosità ad un prezzo più accessibile rispetto ai suoi costosi modelli top di gamma di fabbricazione Flextronics. Quest’anno Corsair ha deciso di aggiornare la serie portando anche qui la sua tecnologia di controllo digitale “Corsair Link”, implementata nei modelli RMi (650W / 750W / 850W / 1000W). Il vantaggio della serie è che i consumatori non interessati a tale tecnologia possono risparmiare acquistando i modelli della sotto-serie RMx che ne sono invece sprovvisti (550W / 650W / 750W / 850W / 1000W). Conosciamo il modello RM850x di cui seguono le specifiche tecniche.
Versione ATX12V / EPS12V | v2.4 / v2.92 |
Potenza continua / temperatura | 850W @ 50° C |
Protezioni dei circuiti | OVP / UVP / SCP / OTP / OPP |
Certificazione di efficienza | 80 Plus Gold |
Garanzia | 10 anni |
Form factor | ATX 150 x 86 x 160 mm |
Tipo cablaggio | Totalmente modulare |
Ventola | Rifle bearing / 135mm di diametro / MTBF 100’000 ore |
Linea | +3.3V | +5V | +12V | -12V | +5Vsb |
Carico massimo | 25 Ampere | 25 Ampere | 70.8 Ampere | 0.8 Ampere | 3 Ampere |
Potenza massima combinata | 150 Watt | 850 Watt | 9.6 Watt | 15 Watt | |
850 Watt |
Probabilmente e ‘ uno dei pochi alimentatori affidabili e che durano nel tempo, qualcuno osa delle critiche, ma sono convinto che sono le aziende concorrenti che vogliono creare dei dubbi sugli utenti, sono garantiti per 10 anni, e quindi coperti di garanzia ,, di cosa si lamentano non saprei , se c’e un guasto verra cambiato l’alimentatore