Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Be Quiet! Pure Base 500: case insonorizzato di qualità. Un Best Buy a 100 euro!

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Be Quiet! Pure Base 500: case insonorizzato di qualità. Un Best Buy a 100 euro!

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corsair RM850x v2, ancor più affidabile e silenzioso

Sergio Martorana by Sergio Martorana
15 Settembre 2018
in Alimentatori
1
Vai al capitolo

1. Intro & Specifiche

  • 1. Intro & Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Analisi tecnica
  • 4. Test
  • 5. In sintesi


Quando le vendite di un suo prodotto dimostrano un evidente apprezzamento, Corsair si impegna per migliorarne le caratteristiche e renderlo ancora attuale, in particolar modo con gli alimentatori. Negli ultimi anni la sua offerta è stata ampliata con diverse nuove serie, tra cui la RM è senza dubbio una delle più popolari, poichè offre soluzioni costruttive di fascia alta e grande silenziosità ad un prezzo più accessibile rispetto ai suoi costosi modelli top di gamma di fabbricazione Flextronics. Quest’anno Corsair ha deciso di aggiornare la serie portando anche qui la sua tecnologia di controllo digitale “Corsair Link”, implementata nei modelli RMi (650W / 750W / 850W / 1000W). Il vantaggio della serie è che i consumatori non interessati a tale tecnologia possono risparmiare acquistando i modelli della sotto-serie RMx che ne sono invece sprovvisti (550W / 650W / 750W / 850W / 1000W). Conosciamo il modello RM850x di cui seguono le specifiche tecniche.

Versione ATX12V / EPS12V v2.4 / v2.92
Potenza continua / temperatura 850W @ 50° C
Protezioni dei circuiti OVP / UVP / SCP / OTP / OPP
Certificazione di efficienza 80 Plus Gold
Garanzia 10 anni
Form factor ATX
150 x 86 x 160 mm
Tipo cablaggio Totalmente modulare
Ventola Rifle bearing / 135mm di diametro /
MTBF 100’000 ore
Linea +3.3V +5V +12V -12V +5Vsb
Carico massimo 25 Ampere 25 Ampere 70.8 Ampere 0.8 Ampere 3 Ampere
Potenza massima combinata 150 Watt 850 Watt 9.6 Watt 15 Watt
850 Watt
Vai al capitolo

1. Intro & Specifiche

  • 1. Intro & Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Analisi tecnica
  • 4. Test
  • 5. In sintesi
Pagina 1 di 5
Precedente 12345 Prossimo
Condividi2InviaTweetCondividiPinCondividiCondividiCondividiCondividiCondividiInvia
Articolo precedente

Thermaltake Core P3: hardware in vetrina

Prossimo articolo

Antec P110 Silent, mid-tower solido ed insonorizzato

Prossimo articolo

Antec P110 Silent, mid-tower solido ed insonorizzato

Commenti 1

  1. maurizio says:
    2 anni ago

    Probabilmente e ‘ uno dei pochi alimentatori affidabili e che durano nel tempo, qualcuno osa delle critiche, ma sono convinto che sono le aziende concorrenti che vogliono creare dei dubbi sugli utenti, sono garantiti per 10 anni, e quindi coperti di garanzia ,, di cosa si lamentano non saprei , se c’e un guasto verra cambiato l’alimentatore

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU FACEBOOK

RECENSIONI PIU' LETTE

SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX

Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

Raijintek Metis Plus, recensito e fatto a pezzi per voi!

Recensione Noctua NH-D15 Chromax Black, il flagship air cooler si evolve

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Corsair RM850x v2, ancor più affidabile e silenzioso

Thermaltake Core P3: hardware in vetrina

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

  Techintest.it è protetto da Copyleft | Credits:

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Multimedia

  Techintest.it è protetto da Copyleft | Credits: