Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Be Quiet! Pure Base 500: case insonorizzato di qualità. Un Best Buy a 100 euro!

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Be Quiet! Pure Base 500: case insonorizzato di qualità. Un Best Buy a 100 euro!

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Antonio Albini by Antonio Albini
5 Novembre 2018
in Telefonia
0
Vai al capitolo

1. Intro e Specifiche

  • 1. Intro e Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Design, ergonomia e display
  • 4. Software
  • 5. Prestazioni e Autonomia
  • 6. Fotocamera
  • 7. In sintesi


Tra le tante realtà emergenti degli ultimi anni, Honor è sicuramente una delle più interessanti. Nata da una costola di Huawei, si contraddistingue anch’essa per aver “bombardato” il mercato con tantissime soluzioni aggressive per rapporto tra qualità e prezzo, in particolar modo nella fascia media.
Presentato in patria a fine dicembre 2017 e commercializzato in Italia a febbraio 2018, punta a rendere accessibili caratteristiche di design simili a quelle degli smartphone premium e ad offrire selfie di grande impatto, grazie a due fotocamere frontali.
Accade spesso che dispositivi di questa fascia di prezzo possano accusare dei cali prestazionali con l’uscita dei vari aggiornamenti software e/o dopo qualche mese di utilizzo. Ho quindi ripreso l’Honor 9 lite per verificarne le prestazioni a distanza di 10 mesi dall’uscita e capire se possa essere ancora oggi un acquisto da consigliare.

Di seguito uno sguardo alle principali specifiche tecniche:

Dimensioni e Peso 151 x 71.9 x 7.6 mm , 149 g
Sistema Operativo Android 8.0 EMUI 8.0 Oreo
Chipset HiSilicon Kirin 659 Octa-core 4x 2.36 GHz Cortex-A53 + 4x 1.7 Cortex-A53
GPU Mali-T830 MP2
RAM 3 GB
Memoria interna 32 GB (espandibili con microSD)
Display IPS LCD 5.65 pollici FullView 18:9,  1080 x 2160 pixel
Fotocamera posteriore 13 Mp + 2 Mp ,registrazione video full-hd 30 fps
Fotocamera anteriore 13 Mp + 2 Mp
Sensore impronte digitali Posteriore
Dual Sim Si
NFC Si
Batteria 3000 mAh
Vai al capitolo

1. Intro e Specifiche

  • 1. Intro e Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Design, ergonomia e display
  • 4. Software
  • 5. Prestazioni e Autonomia
  • 6. Fotocamera
  • 7. In sintesi
Pagina 1 di 7
Precedente 1234567 Prossimo
Condividi3InviaTweetCondividiPinCondividiCondividiCondividiCondividiCondividiInvia
Articolo precedente

Ecco OnePlus 6t, lo sblocco sotto display promette miracoli

Prossimo articolo

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Prossimo articolo

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU FACEBOOK

RECENSIONI PIU' LETTE

SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX

Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

Raijintek Metis Plus, recensito e fatto a pezzi per voi!

Recensione Noctua NH-D15 Chromax Black, il flagship air cooler si evolve

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Corsair RM850x v2, ancor più affidabile e silenzioso

Thermaltake Core P3: hardware in vetrina

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

  Techintest.it è protetto da Copyleft | Credits:

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Multimedia

  Techintest.it è protetto da Copyleft | Credits: