Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

    Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

    Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

    Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

    Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

    Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

    Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

    Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

    Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

    Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

    Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Antonio Albini by Antonio Albini
5 Novembre 2018
in Telefonia
0
Vai al capitolo

3. Design, ergonomia e display

  • 1. Intro e Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Design, ergonomia e display
  • 4. Software
  • 5. Prestazioni e Autonomia
  • 6. Fotocamera
  • 7. In sintesi

Al primo sguardo l’Honor 9 Lite si fa apprezzare per il design curato e la buona solidità costruttiva generale. Il peso poco sotto i 150g e le dimensioni contenute lo rendono ideale per l’uso con una sola mano. Presenta una back cover in vetro, peculiarità questa che al momento della sua uscita era una prerogativa quasi esclusiva dei top di gamma, e che gli conferisce quindi un aspetto premium ed elegante. Di contro questa caratteristica favorisce inevitabilmente la formazione di graffi superficiali e rende lo smartphone decisamente scivoloso.


Leggermente sporgenti, le due fotocamere posteriori sono posizionate in prossimità dell’angolo alto a sinistra e affiancate dal microfono per la riduzione del rumore e dal flash LED. Al centro troviamo il lettore di impronte digitali, estremamente semplice da raggiungere e ricco di gesture. Tra queste vale la pena di citare lo “swipe” verso il basso sul sensore per far scendere la tendina notifiche, swipe a destra/sinistra per sfogliare le foto dell’app Galleria, il tocco per scattare quando l’app Fotocamera è in uso (molto utile per gli amanti dei selfie). Lo sblocco del telefono è immediato e preciso.


Bello il frame in plastica effetto alluminio che migliora il grip. L’utilizzo di una cover rimane comunque altamente consigliato. Speaker mono, jack audio 3,5 mm, porta micro USB 2.0 e microfono principale trovano posto sul lato inferiore del frame. Sul lato sinistro troviamo il carrello per l’alloggio per una nano SIM e per una micro SD fino a 256GB. Il telefono è dual Sim dual stand by, quindi rinunciando alla memoria aggiuntiva, è possibile inserire una seconda nano SIM. Tasto di accensione/spegnimento e bilanciere del volume si trovano sul lato destro mentre la parte superiore della cornice è totalmente libera.


L‘ampio display LCD da 5.65 pollici sorprende in positivo. Si tratta di un pannello IPS LCD FHD+ con risoluzione 2160×1080 pixel che la casa cinese definisce FullView per via del rapporto 18:9. Ottima la luminosità per un device in questa fascia di prezzo. Gli angoli di visione sono molto buoni, e si mantiene una discreta leggibilità anche sotto la luce solare diretta. I neri non sono particolarmente profondi ma la resa cromatica è buona, e via software possiamo regolarne la temperatura. Modificabili anche la dimensione del testo, la grandezza degli elementi visualizzati a schermo, oltre alla funzione di protezione occhi che regolerà automaticamente la luminosità della retroilluminazione, la temperatura del colore e ridurrà la percentuale di blu.

Belle tutte e tre le colorazioni disponibili, particolarmente originale quella blu.

Vai al capitolo

3. Design, ergonomia e display

  • 1. Intro e Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Design, ergonomia e display
  • 4. Software
  • 5. Prestazioni e Autonomia
  • 6. Fotocamera
  • 7. In sintesi
Pagina 3 di 7
Precedente 1234567 Prossimo
Tags: Honor9liteHuawei
Condividi3InviaTweetCondividiPinCondividiCondividiCondividiCondividiCondividiInvia
Articolo precedente

Ecco OnePlus 6t, lo sblocco sotto display promette miracoli

Prossimo articolo

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Prossimo articolo
Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

Antec P110 Silent, mid-tower solido ed insonorizzato

Antec P110 Silent, mid-tower solido ed insonorizzato

Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

  • 71 Fans
  • 17 Followers
  • 50 Subscribers
  • 1 Followers
  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • HWSHOP

  Techintest.it è protetto da Copyleft.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Multimedia