Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

    Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

    Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

    Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

    Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

    Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

    Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

    Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

    Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

    Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

    Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Antonio Albini by Antonio Albini
5 Novembre 2018
in Telefonia
0
Vai al capitolo

4. Software

  • 1. Intro e Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Design, ergonomia e display
  • 4. Software
  • 5. Prestazioni e Autonomia
  • 6. Fotocamera
  • 7. In sintesi

 

1 di 4
- +

Honor 9 lite è arrivato in commercio con a bordo Android 8 Oreo, anche qui personalizzata da Huawei/Honor con l’interfaccia EMUI, nella versione 8.0. Con questa release si consolida il lavoro svolto per rendere l’UI sempre più snella e simile ad Android stock, anche se rimangono alcune app proprietarie preinstallate. Il sistema è ben ottimizzato, al punto che i 3 Giga di ram si dimostrano sufficienti e non si notano rallentamenti. Come avviene ormai da anni con EMUI, di default la home ci mostra tutte le icone a disposizione, in stile iOS. Tuttavia l’utente è libero di optare per l’app drawer, in modo da nascondere tutte le icone nel relativo sottomenù, e mettere in home solo quelle che preferisce. L’esperienza d’uso è piacevole e molto personalizzabile anche grazie all’app Temi che permette di differenziare widget, tasti di navigazione, colore dei menù, icone e sfondi animati.
Ottima la gestione del dual sim: Honor 9 lite permette di poter scegliere una sim predefinita per effettuare e ricevere telefonate, quale usare per l’utilizzo della rete dati e attivare l’inoltro chiamata tra le due sim quando si è impegnati in una conversazione.
Il telefono è ben supportato lato software: dal suo lancio ha ricevuto numerosi aggiornamenti che ne hanno migliorato la fotocamera, la fluidità generale e la stabilità, migliorando al contempo l’autonomia. Con un recente aggiornamento è stato implementata la tecnologia “GPU Turbo” che, stando a quanto dichiarato da Honor, incrementa il frame rate fino a 32 fps in gaming. Non si ha ancora l’ufficialità ma secondo alcuni rumors, l’Honor 9 lite potrebbe ricevere l’aggiornare ad Android 9 Pie entro la prima metà del 2019.

Vai al capitolo

4. Software

  • 1. Intro e Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Design, ergonomia e display
  • 4. Software
  • 5. Prestazioni e Autonomia
  • 6. Fotocamera
  • 7. In sintesi
Pagina 4 di 7
Precedente 1234567 Prossimo
Tags: Honor9liteHuawei
Condividi3InviaTweetCondividiPinCondividiCondividiCondividiCondividiCondividiInvia
Articolo precedente

Ecco OnePlus 6t, lo sblocco sotto display promette miracoli

Prossimo articolo

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Prossimo articolo
Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti

Antec P110 Silent, mid-tower solido ed insonorizzato

Antec P110 Silent, mid-tower solido ed insonorizzato

Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

Raijintek Leto Pro RGB, recensione e test su Core i5 8600K a 5,2 GHz!

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

Raijintek Arcadia II, case ATX sotto i 35 euro

  • 71 Fans
  • 17 Followers
  • 50 Subscribers
  • 1 Followers
  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
  • HWSHOP

  Techintest.it è protetto da Copyleft.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Multimedia