Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Logitech M590, un mouse per comandarli tutti!

Sergio Martorana by Sergio Martorana
25 Aprile 2019
in Periferiche
0

Trattandosi di un prodotto molto venduto a scaffale, l’M590 di Logitech viene commercializzato nel classico blister in plastica trasparente, che permette di vederlo e magari di provarne la presa. Grafica gradevole e punti di forza del prodotto ben evidenziati. Il profilo in cartone interno funge anche da manuale rapido di installazione, ed illustra in modo molto coinciso le modalità d’installazione di unifyng, bluetooth e flow. A corredo una batteria alcalina formato AA di produzione GP Battery, un ricevitore USB nano di tipo Unifyng ed un flyer con le consuete informazioni sulle condizioni di garanzia, conformità e sicurezza.

L’M590 incuriosisce per il suo design dai “fianchi” molto meno pronunciati rispetto a modelli precedenti di casa Logitech, come ad esempio il suo antenato in foto, l’M560. In un modo del tutto nuovo, il look finale continua ad essere armonioso e a trasmettere già alla vista una sensazione di ergonomia. La batteria AA in dotazione è durata sei mesi. Per un periodo ho spesso utilizzato l’M590 in Bluetooth, il che ha sicuramente aumentato i consumi, ma siamo comunque molto lontani dai  24 mesi dichiarati da Logitech. Come sempre, il ricevitore può essere inserito nel mouse, per evitarne lo smarrimento, e può essere utilizzato per più periferiche Logitech dotate della tecnologia Unifying.

La sensazione di ergonomia è confermata, soprattutto se avete come me una mano di medie dimensioni. L’impugnatura è sicuramente meno avvolgente ma risulta comoda e sicura. Ben posizionati i due tasti laterali, generalmente usati per navigare avanti/indietro tra le pagine web o le cartelle di Windows.

Utenti dalle mani sudaticce siete avvisati: la parte centrale, in comune plastica, nelle zone di pressione è sbiadita dopo sei mesi di utilizzo. Attorno, il materiale (grigio più chiaro) è leggermente più morbido al tatto, parente alla lontana della gomma soft-touch. Sotto lo scroll, il tasto per switchare il tipo di connessione. Si, perchè l’M590 può essere collegato sia con il suo ricevitore wireless che in bluetooth! Grazie a questa particolare caratteristica ho usato l’M590 sia sul notebook che sul desktop, senza dover scollegare e ricollegare il ricevitore, ma con la semplice pressione del tasto, sotto il quale i relativi led (1, 2) indicano quale connessione è in uso.

Tramite il software Logitech Options, liberamente scaricabile dal sito del produttore, possiamo sfruttare al meglio il nostro M590. Lo scroll può essere programmato per eseguire ben tre operazioni (su pressione centrale, pressione verso sinistra e pressione verso destra), a cui vanno aggiunte le due azionabili dai tasti laterali, generalmente usati per navigare su web e sistema operativo, ma anche esse personalizzabili a proprio piacimento.

Uno degli aspetti maggiormente pubblicizzati da Logitech è la silenziosità dei tasti dell’M590. In effetti la pressione dei due tasti principali si percepisce appena. Ho voluto un M590 anche in ufficio, ed un collega accanto a me credeva che non stessi cliccando, mentre ero invece impegnato in una raffica di click! Questo vale però solo per i due tasti principali e per la rotazione dello scroll, mentre la pressione di quest’ultima e di tutti gli altri tasti produce dei suoni decisamente più evidenti.

Logitech Options include anche la speciale funzione Flow, che permette di usare il mouse e la tastiera su più computer collegati alla stessa rete WiFi, non soltanto passando il cursore dallo schermo di uno a quello di un’altro, ma anche copiando ed incollando file da un pc all’altro!

Noto un lieve lag nel preciso momento in cui il cursore passa tra le schermate dei due pc su cui ho provato Logitech Flow, ma credo possa essere rara l’esigenza di passare da un sistema all’altro con una frequenza tale da far diventare questo lag davvero fastidioso. La velocità di trasferimento dei file tra i due pc è discreta, di certo non adatta a passare tanti dati, soprattutto se andate di fretta. Compatibili con Flow i mouse MX Master 2S, MX Ergo, MX Anywhere 2S, M590, M720 Triathlon e le tastiere Craft, K780, K375s, MK850, K380.

Il Logitech M590 è disponibile in altre due colorazioni oltre alla versione Graphite qui recensita (Mid Grey e Ruby), ad un prezzo che in alcuni shop scende anche al di sotto dei 30 euro. E’ il classico prodotto Logitech da scaffale, dalla qualità e dalle finiture lievemente superiori ai concorrenti più economici. Si distingue più per le funzionalità offerte, come la doppia connessione bluetooth/wireless, la funzione Flow ed i cinque tasti aggiuntivi programmabili. La silenziosità durante la pressione dei tasti (anche se solo dei due principali) è un’altra caratteristica molto piacevole, soprattutto nei contesti office/business per i quali è pensato. Il design è fuori dagli schemi, ma bisogna riconoscere che Logitech non sbaglia un colpo in fatto di ergonomia e non lo ha fatto neanche stavolta. Peccato solo che la durata della batteria sia stata buona, ma lontana da quella dichiarata. In definitiva, l’M590 di Logitech è il mouse perfetto se non siete dei gamer, ma vi capita spesso di usare più pc sulla stessa scrivania o cercate un mouse multi-device da usare in mobilità, senza spendere troppo.
 

Punteggio complessivo

84%

PRO

  • Connessione BT/Wireless switchabile
  • Funzione Flow
  • 5 tasti programmabili
  • Tasti principali silenziosissimi
  • Unifying

CONTRO

  • Autonomia inferiore a quella dichiarata

Punteggi sintetici

  • Design 0%
  • Qualità costruttiva 0%
  • Comfort d'uso 0%
  • Funzionalità 0%
  • Rapporto qualità / prezzo 0%
Condividi3InviaTweetCondividiPinInvia
Articolo precedente

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

Prossimo articolo

Alpenföhn Brocken Eco Advanced, senza fronzoli nella fascia media

Recensioni simili

Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé
Periferiche

Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

Recensione LC Power LC-Dock-U3-4B, docking 4 bay con clonazione, eSata e USB
Periferiche

Recensione LC Power LC-Dock-U3-4B, docking 4 bay con clonazione, eSata e USB

Logitech K360, la tastiera estesa ma compatta
Periferiche

Logitech K360, la tastiera estesa ma compatta

Prossimo articolo
Alpenföhn Brocken Eco Advanced, senza fronzoli nella fascia media

Alpenföhn Brocken Eco Advanced, senza fronzoli nella fascia media

ULTIME RECENSIONI

Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure
Mouse

Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti
Cooling

be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé
Periferiche

Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!
Cooling

be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano
Tastiere

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

RECENSIONI PIU' LETTE

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro
Alimentatori

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

be quiet! Silent Loop 2 240mm: l’aio silenzioso e performante, con un tocco di RGB
Cooling

be quiet! Silent Loop 2 240mm: l’aio silenzioso e performante, con un tocco di RGB

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano
Tastiere

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

Fractal Design Define 7: un case middle tower spazioso e sorprendentemente versatile
Case

Fractal Design Define 7: un case middle tower spazioso e sorprendentemente versatile

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Sito protetto da Copyleft

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Sito protetto da Copyleft

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}