Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

    Recensione LC Power LC-Dock-U3-4B, docking 4 bay con clonazione, eSata e USB

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

    Recensione LC Power LC-Dock-U3-4B, docking 4 bay con clonazione, eSata e USB

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Raijintek Orcus 360 Core, sobrietà o RGB? A voi la scelta

Sergio Martorana by Sergio Martorana
25 Gennaio 2020
in Cooling
0
Vai al capitolo

1. Intro & Specifiche

  • 1. Intro & Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Analisi tecnica
  • 4. Installazione
  • 5. Test Prestazionali
  • 6. In sintesi

Sin dalla sua nascita Raijintek cerca di distinguersi con soluzioni particolari, per design o per features implementate. Oggi lo fa nell’affollato settore dei sistemi di raffreddamento a liquido all in one, offrendo, con la serie Orcus, un insieme di features molto interessanti per gli appassionati ed i gamer, che possono tra l’altro scegliere tra una versione full optional (la Orcus RBW – che include tre ventole RGB, un controller RGB ed il relativo telecomando) – ed una versione base (Orcus Core), che è invece sprovvista di quanto appena detto. Nell’analisi odierna, analizzeremo quest’ultima versione, di cui seguono le specifiche tecniche.

Raijintek Orcus 360 Core – Specifiche tecniche generali

Dimensioni Radiatore (L x H x P) 395 x 120 x 28 mm
Materiale radiatore
Alluminio
Peso complessivo 950g
Diametro tubi interno 5mm, esterno 10.6mm

 

Specifiche pompa

Dimensioni (L x P x H) 69.5 x 40 x 33 mm
Tipo motore
in ceramica
Portata massima
66 L/H
Emissioni acustiche massime
25 dBa
Aspettativa di vita
50’000 ore
Velocità
5’000 RPM (+/- 10%) @ 12 Volt

 

Compatibilità

CPU Intel – TDP Max 130 Watt LGA2066 / LGA2011 / LGA1366 / LGA1151 / LGA1150 / LGA1155 / LGA 1156 / LGA775
CPU AMD – TDP Max 125 Watt AM4 / AM3+ / AM3 / AM2+ / AM2 / FM2+ / FM2 / FM1

Pagina ufficiale del prodotto: Raijintek Orcus 360

Vai al capitolo

1. Intro & Specifiche

  • 1. Intro & Specifiche
  • 2. Unboxing
  • 3. Analisi tecnica
  • 4. Installazione
  • 5. Test Prestazionali
  • 6. In sintesi
Pagina 1 di 6
Precedente 123456 Prossimo
Condividi50InviaTweetCondividiPinCondividiCondividiCondividiCondividiCondividiInvia
Articolo precedente

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX

Prossimo articolo

Sharkoon REV200, il mid-tower diverso

Prossimo articolo

Sharkoon REV200, il mid-tower diverso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU FACEBOOK

RECENSIONI PIU' LETTE

SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX

Raijintek Metis Plus, recensito e fatto a pezzi per voi!

Recensione Noctua NH-D15 Chromax Black, il flagship air cooler si evolve

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Corsair RM850x v2, ancor più affidabile e silenzioso

Thermaltake Core P3: hardware in vetrina

Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Contact
  • Cookies
  • Privacy
  • Disclaimer
  • HWSHOP
Licenza Creative Commons
Sito protetto da
Creative Commons
Attribuzione
No opere derivate
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Multimedia