Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Recensione be quiet! Dark Power 12 750W: PSU high end 80 Plus Titanium, silenzioso e dal design unico

Sergio Martorana by Sergio Martorana
22 Novembre 2021
in Alimentatori
0
Vai al capitolo

2. be quiet! Dark Power 12 750W: Unboxing

  • 1. be quiet! Dark Power 12 750W: Intro & Specifiche
  • 2. be quiet! Dark Power 12 750W: Unboxing
  • 3. be quiet! Dark Power 12 750W: Analisi tecnica
  • 4. be quiet! Dark Power 12 750W: Test
  • 5. be quiet! Dark Power 12 750W: In sintesi

BeQuiet! commercializza Dark Power 12 da 750 Watt in un packaging piuttosto generoso nelle dimensioni e ben curato nella grafica. All’interno, una scatola di pregevole aspetto presenta con ordine ed un certo sfarzo il bundle ed i cavi modulari. Accanto, l’alimentatore, molto ben protetto da due ampi gusci in materiale espanso.

Nel ben curato e completo bundle che accompagna Dark Power 12 750W, incuriosisce la presenza di una staffa installabile su slot d’espansione su cui è integrato uno switch con il quale potremo passare dalle quattro linee da 12 Volt di default, a quella che BeQuiet! chiama modalità overclocking, ovvero ad una soluzione mono rail. Oltre a ciò, troviamo un classico cavo di alimentazione di buona sezione, quattro tradizionali viti per l’installazione del PSU, oltre alle quali BeQuiet! ne ha aggiunte cinque di tipo tool less (una per la suddetta staffa con switch). A voi la scelta. Per la gestione dei cavi invece, oltre le sei classiche fascette serracavo, potremo impiegare cinque strip in velcro brandizzate BeQuiet!. Completa l’ottimo bundle un manuale dell’utente in nove lingue (manca l’italiano), che descrive le caratteristiche tecniche, la garanzia e la procedura d’installazione del PSU.

Quasi in controtendenza con il mercato odierno, agli ormai diffusi cavi flat, BeQuiet! ha preferito un più tradizionale cablaggio di tipo sleeved. Al netto dei gusti soggettivi su tale scelta, o dei dibattiti di relativa fondatezza sulla resa in termini di cable managment o addirittura di airflow, i cavi implementati da BeQuiet! sfoggiano una fattura adeguata alla categoria, e a dirla tutta anche una buona presenza.

Undici i cavi su cui BeQuiet! è riuscita a distribuire una quantità di connessioni davvero ricca, soprattutto su alcuni fronti: un connettore ATX 20+4 pin, un EPS 8pin ed un EPS 4+4 pin, sei connessioni Pci Express 6+2 pin, addirittura dodici sata, e persino i vecchi molex (cinque) e floppy (uno). Offerta di connessioni, che come illustrato dalla tabella sottostante, è condivisa con il fratello maggiore da 850 Watt, che andrà quindi preferito soltanto laddove la maggior potenza potrebbe esser necessaria.

Tipo 750 / 850 W
1000 W
ATX 24 pin 1
EPS 8 pin 2
Pci Express 6+2 pin 6 4
Sata 12 13
Molex 5
Floppy 1

Per i suoi PSU Dark Power 12, be quiet! ha concepito un look davvero esclusivo, caratterizzato soprattutto dall’ampia griglia reticolare di colore nero a copertura di quasi l’intera facciata posteriore dello chassis. Qui si nota tra l’altro l’assenza di viti a vista, come vedremo, resa possibile grazie all’adozione di una particolare soluzione per il fissaggio della ventola.

Chassis che è stato ben curato nel suo insieme con una certa attenzione ai dettagli anche sugli altri lati. Il frontale integra tante connessioni in maniera ordinata e ben accessibile; su un fianco troviamo l’etichetta delle specifiche molto ben integrata; sull’altro fianco la scritta Dark Power 12 in rilievo; sul retro un particolare design a grata, crea un interessante intreccio con un profilo a nido d’ape subito dietro. Lo chassis appare solido e molto ben rifinito da una verniciatura in nero di eccelsa fattura. Gli ingombri non sono dei più ridotti (175 millimetri in lunghezza), il che potrebbe anche far ben sperare su ciò che troveremo nel prossimo capitolo.

Vai al capitolo

2. be quiet! Dark Power 12 750W: Unboxing

  • 1. be quiet! Dark Power 12 750W: Intro & Specifiche
  • 2. be quiet! Dark Power 12 750W: Unboxing
  • 3. be quiet! Dark Power 12 750W: Analisi tecnica
  • 4. be quiet! Dark Power 12 750W: Test
  • 5. be quiet! Dark Power 12 750W: In sintesi
Pagina 2 di 5
Precedente 12345 Prossimo
CondividiInviaTweetCondividiPinInvia
Articolo precedente

Sharkoon Light² 200 – Il mouse gaming ultraleggero di Sharkoon

Prossimo articolo

Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Recensioni simili

be quiet! Pure Power 11 FM 1000W: il nuovissimo Best Buy tra i PSU 80 Plus Gold
Alimentatori

be quiet! Pure Power 11 FM 1000W: il nuovissimo Best Buy tra i PSU 80 Plus Gold

Sharkoon SHP Bronze 700W, il PSU Amazon Choice a meno di 50 euro
Alimentatori

Sharkoon SHP Bronze 700W, il PSU Amazon Choice a meno di 50 euro

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

Prossimo articolo
Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

ULTIME RECENSIONI

Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure
Mouse

Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti
Cooling

be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé
Periferiche

Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!
Cooling

be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano
Tastiere

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

RECENSIONI PIU' LETTE

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro
Alimentatori

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano
Tastiere

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

be quiet! Silent Loop 2 240mm: l’aio silenzioso e performante, con un tocco di RGB
Cooling

be quiet! Silent Loop 2 240mm: l’aio silenzioso e performante, con un tocco di RGB

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX
Case

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Sito protetto da Copyleft

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Sito protetto da Copyleft

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}