Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Recensione Be Quiet! Pure Base 500DX: un case compatto con un grande airflow

    Recensione Be Quiet! Pure Base 500DX: un case compatto con un grande airflow

    Fractal Design Meshify 2 RGB: l’elegante case con frontale mesh diventa RGB

    Fractal Design Meshify 2 RGB: l’elegante case con frontale mesh diventa RGB

    Sharkoon TG7M RGB: un case bello e con tanto airflow a 100 euro

    Sharkoon TG7M RGB: un case bello e con tanto airflow a 100 euro

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Recensione Sharkoon Skiller SGK60: la tastiera gaming con gli innovativi switch Kailh Box

    Recensione Sharkoon Skiller SGK60: la tastiera gaming con gli innovativi switch Kailh Box

    Recensione Dream Machines DM6 Holey Trio: il mouse gaming USB, Wireless o Bluetooth

    Recensione Dream Machines DM6 Holey Trio: il mouse gaming USB, Wireless o Bluetooth

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    Recensione Be Quiet! Pure Base 500DX: un case compatto con un grande airflow

    Recensione Be Quiet! Pure Base 500DX: un case compatto con un grande airflow

    Fractal Design Meshify 2 RGB: l’elegante case con frontale mesh diventa RGB

    Fractal Design Meshify 2 RGB: l’elegante case con frontale mesh diventa RGB

    Sharkoon TG7M RGB: un case bello e con tanto airflow a 100 euro

    Sharkoon TG7M RGB: un case bello e con tanto airflow a 100 euro

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Recensione Sharkoon Skiller SGK60: la tastiera gaming con gli innovativi switch Kailh Box

    Recensione Sharkoon Skiller SGK60: la tastiera gaming con gli innovativi switch Kailh Box

    Recensione Dream Machines DM6 Holey Trio: il mouse gaming USB, Wireless o Bluetooth

    Recensione Dream Machines DM6 Holey Trio: il mouse gaming USB, Wireless o Bluetooth

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Sergio Martorana by Sergio Martorana
7 Dicembre 2021
in Sedie & Scrivanie, Tech & Stuff
0


Quest’oggi conosceremo un prodotto non esattamente tecnologico ma che si rivolge indubbiamente anche ad appassionati e professionisti del settore IT, che trascorrono gran parte della propria giornata lavorativa e spesso anche le proprie ore di svago davanti ad un computer. Stiamo parlando di Armonia, una particolarissima sedia ergonomica in legno, commercializzata dall’azienda Moveo, che si presenta con l’ambizione di contrastare, con la sua seduta dinamica, la sedentarietà tipica della vita moderna. Secondo Moveo, non importa quanto ci si impegni a mantenere sedute corrette, poichè, anche se stare seduti per otto o dieci ore al giorno è diventato ormai frequentissimo, resta una condizioni del tutto innaturale per l’uomo, che sente invece la necessità di muoversi, di ascoltare il proprio corpo e cambiare frequentemente posizione. Se il nostro stile di vita è completamente cambiato, lo strumento su cui passiamo gran parte della giornata dovrebbe essere ripensato. Vediamo quindi come Moveo ha concepito Armonia, partendo dall’unboxing del prodotto.

Moveo commercializza la sua sedia ergonomica in un generoso packaging in cartone grezzo di notevole spessore e robustezza. La protezione del contenuto è indubbiamente elevata, grazie anche ai fogli di polistirolo inseriti all’interno, sulle sei facce del packaging. Dentro lo scatolo troviamo tutte le parti che compongono la sedia Moveo Armonia, che è quindi ancora da montare. Le parti in legno sono singolarmente imballate con morbido materiale espanso, per scongiurare che se ne possano graffiare le superfici. Le due parti imbottite sono poste subito sopra, esercitando una certa pressione ed immobilizzando il contenuto. A riprova di ciò, le relative imbottiture portano dei lievi segni lasciati appunto dalle tavole in legno. Segni che nel nostro caso sono comunque spariti dopo alcuni giorni di utilizzo della sedia. Completano il corredo, due strip adesive in velcro di ottima fattura da applicare sulle slitte, ventuno bulloni a testa esagonale ed altrettanti dadi a barile, di cui ne occorrono in realtà soltanto diciotto per assemblare le parti. Non accade spesso e va quindi apprezzato che Moveo ne abbia voluto fornire qualche pezzo in più di riserva. Va inoltre segnalata anche la dotazione della chiave esagonale necessaria ad avvitare i bulloni.

In bundle anche un essenziale e conciso manuale di istruzioni che illustra tutte le parti fornite da Moveo ed il relativo assemblaggio, in pochissimi passi. Chi ha un pò di dimestichezza con il montaggio, anche di semplici mobili Ikea ad esempio, troverà l’assemblaggio di Moveo Armonia piuttosto semplice e veloce, poichè le parti coinvolte sono poche ed essenziali: due slitte laterali tenute insieme da due tavole in legno e da due parti imbottite. Pensando a quanti si sentono invece meno portati per questo genere di cose, approfondiamo meglio quanto illustrato dal manuale.

Figura 1: Prendete le due tavole in legno ed inserite quattro dadi a barile all’interno degli appositi fori su ognuna delle tavole, prestando attenzione che la testa a taglio sia rivolta verso l’alto e che il foro del dado coincida con il foro laterale sulla tavola.

Figura 2: Prendete un piede e disponetelo in modo che il lato con i fori svasati stia all’esterno. A questo punto dobbiamo assemblare le due tavole al piede. Notiamo subito la loro forma trapezoidale e non rettangolare. La sedia Armonia infatti, è non solo più stretta dietro e più larga davanti, ma anche più stretta sopra e più larga sotto. Posizionate quindi dietro la tavola più piccola, con i fori verso l’interno e con il lato lungo verso il basso. La tavola più grande andrà quindi davanti, con i fori verso il basso, ed il lato più lungo in avanti. Adesso avvitate i bulloni dal lato del piede. Se doveste riscontrare qualche difficoltà a far entrare i bulloni all’interno dei dadi a barile, aiutatevi con un cacciavite a taglio per posizionare correttamente i dadi affinchè i fori corrispondano. Ora fissate il tutto all’altro piede seguendo le stesse indicazioni.

Figura 3: Fate lo stesso con le due parti imbottite. Inserite quindi sei dadi a barile negli appositi fori sulla seduta e altri quattro sulla parte imbottita per le ginocchia.

Figura 4: Collocate la parte imbottita per le ginocchia sulla parte anteriore della sedia, con il lato più lungo davanti, ed avvitate due bulloni per lato. Allo stesso modo, collocate la seduta sulla parte posteriore, con il lato lungo davanti, e fissatela con tre bulloni per lato.

Assicuratevi che ogni bullone sia stretto a sufficienza ed applicate le due strip in velcro sulle slitte in modo che le stesse non tocchino direttamente il pavimento, neanche durante il dondolamento, soprattutto se pensate di usarla su parquet o laminato.

Finito l’assemblaggio otteniamo una particolare struttura larga circa 54 centimetri, lunga quasi 80 e alta circa 53 (considerando i punti di ingombro massimo). Moveo Armonia ricorda chiaramente una sedia a dondolo, ma priva di schienale poichè prevede piuttosto l’appoggio sulle ginocchia. La struttura, simile se vogliamo anche ad una slitta, appare sufficientemente stabile e solida, grazie all’impiego di legno multistrato spesso ben 25 millimetri, tra l’altro ben rifinito da una gradevole tonalità di legno naturale non troppo scuro. Buono l’accostamento con i due cuscini in un sobrio grigio, morbidi e anch’essi di buona fattura, sia per il materiale impiegato che per la buona realizzazione delle cuciture.

Seduti sulla sedia ergonomica Moveo Armonia, l’angolo tra busto e gambe passa dai 90° delle sedie tradizionali a 120°. La sua seduta leggermente inclinata invita infatti la nostra schiena a stare autonomamente e naturalmente dritta, mentre le gambe si aprono verso il secondo cuscino, dove poggeranno gli stinchi. Il particolare design delle slitte permette inoltre di restare in posizioni statiche in maniera del tutto stabile, e di alternare movimenti di dondolamento, soltanto quando lo si desidera.

Moveo Armonia per un mese. Cinque giorni a settimana. Otto ore al giorno.

Durante i primi giorni, le prime ore di utilizzo, sono state immediatamente confortevoli ed è arrivata chiara la piacevole sensazione, che il nostro corpo stesse mantenendo spontaneamente una postura corretta: la schiena è stata come invogliata a stare dritta, non grazie ad uno schienale, ma sorretta fisiologicamente dalla muscolatura. Oltre a dondolare, abbiamo potuto alternare diverse posizioni di seduta (mantenendo sempre la schiena dritta), in modo da far riposare alternativamente gambe, ginocchia, stinchi, schiena, busto e collo. Il corpo è stato quindi libero di muoversi dondolando, e di scaricare all’occorrenza sulle gambe buona parte delle tensioni lombari e sacrococcigee. Nonostante ciò, dopo circa quattro o cinque ore dei primi giorni di utilizzo, abbiamo avvertito l’emergere di fastidi diffusi e la propensione a ricercare quelle posizioni ed abitudini scorrette, acquisite in anni di utilizzo di sedie tradizionali (parte lombare inarcata, spalle cifotiche, collo in avanti, ecc), posizioni che su Moveo Armonia risultano però ancor più scomode ed innaturali. Abbiamo insomma desiderato la nostra vecchia sedia. Non abbiamo ovviamente ceduto, ma provato ad ascoltare il nostro corpo e a capire meglio quando e con quali posizioni cambiare seduta. Durante le prime settimane di ascolto e di riadattamento, abbiamo percepito un graduale miglioramento, fino a non riscontrare più particolari fastidi e a prendere via via maggiore coscienza del nostro corpo e su come utilizzare la sedia. L’iniziale fastidio agli stinchi ad esempio, si è risolto in pochi giorni in maniera fisiologica, quasi automatica, adottando piccoli movimenti utili a ridurre la pressione sugli stessi. Il fastidio alle ginocchia, che abbiamo accusato con il trascorrere delle ore per svariati giorni, è stato migliorato alleggerendo la pressione sulle stesse, riposizionando ogni tanto il fondoschiena un pò più in su sulla seduta, o portando le gambe al di sopra del cuscino anteriore. Con il trascorrere dei giorni, abbiamo notato anche la nostra maggior propensione a concentrarci sul lavoro. La seduta infatti, ci invita a stare composti e dritti, con meno possibilità di distrazione e senz’altro senza alcuna chance di bivaccare.

Una sedia dinamica, pensata per usi prolungati

Durante i primi giorni con Moveo Armonia, a volte ci è venuto il dubbio che la sedia non fosse adeguata ad un utilizzo prolungato. Dopo le primissime settimane però, abbiamo iniziato a comprendere come la sedia si rivolga proprio a quanti trascorrono molte ore della propria giornata da seduti. Mentre le sedie tradizionali affaticano il nostro corpo obbligandolo ad una sola posizione di seduta per poi portarlo a cercare alternative scorrette, Moveo Armonia ci da la possibilità di alternare diverse posizioni che, con i fisiologici adattamenti dei primi giorni, si dimostreranno naturali e salutari. Secondo il produttore la seduta inginocchiata sarebbe addirittura d’aiuto a quanti soffrono di dolori lombari, cervicali o al nervo sciatico. Per quanti rientrano tra questi o altri casi di cronicità, ad esempio alle ginocchia, vale però il consiglio di sentire un parere medico. Grazie all’ampia seduta inclinata, la sedia offre inoltre un discreto margine per adattarsi a persone e scrivanie di diversa altezza. Basterà sedersi un pò più avanti o più indietro sulla seduta per stare più in basso o più in alto.

Prezzo, disponibilità e garanzia

Nel momento in cui vi scriviamo, Moveo Armonia è sold-out ma è comunque acquistabile in pre-order dal sito moveoworld.com/ ad un prezzo promozionale di 199 euro (invece di 249) pagabili anche in tre rate a tasso zero tramite la piattaforma svedese Klarna. Il produttore offre una garanzia soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni dall’acquisto, che richiede la spedizione a carico del cliente del prodotto completo di imballi e dotazione. A ciò va aggiunta una garanzia sul prodotto pari a ben cinque anni. Stando a quanto dichiarato dal produttore, la spedizione dovrebbe avvenire entro 24-48 ore, e l’ordine evaso in giornata se ricevuto entro le ore 11.00. Oltre quindi al prodotto in sè, di buona qualità e fattura, e dalle caratteristiche sicuramente interessanti, Moveo ha curato in maniera impeccabile il servizio al consumatore, con l’evidente volontà di spiccare rispetto ad un mercato che, al netto di alcune eccezioni, ci ha abituati a sedute ergonomiche magari più accessibili ma anche sprovviste di tali garanzie e servizi.

 

CondividiInviaTweetCondividiPinInvia
Articolo precedente

Recensione BeQuiet! Dark Power 12 750W: PSU high end 80 Plus Titanium, silenzioso e dal design unico

Prossimo articolo

Recensione Sharkoon Elite Shark CA300H, tanto airflow con tanto stile

Recensioni simili

Recensione Sharkoon Skiller SGS20 Fabric: la sedia gaming di fascia media si migliora
Sedie & Scrivanie

Recensione Sharkoon Skiller SGS20 Fabric: la sedia gaming di fascia media si migliora

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza
Sedie & Scrivanie

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

Prossimo articolo
Recensione Sharkoon Elite Shark CA300H, tanto airflow con tanto stile

Recensione Sharkoon Elite Shark CA300H, tanto airflow con tanto stile

RECENSIONI PIU' LETTE

SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

Recensione Noctua NH-D15 Chromax Black, il flagship air cooler si evolve

Recensione Noctua NH-D15 Chromax Black, il flagship air cooler si evolve

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX

Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

Raijintek Metis Plus, recensito e fatto a pezzi per voi!

Raijintek Metis Plus, recensito e fatto a pezzi per voi!

Corsair RM850x v2, ancor più affidabile e silenzioso

Corsair RM850x v2, ancor più affidabile e silenzioso

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Thermaltake Core P3: hardware in vetrina

Thermaltake Core P3: hardware in vetrina

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Sito protetto da Copyleft   Red Corn Factory P.IVA 05495560871

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Sito protetto da Copyleft   Red Corn Factory P.IVA 05495560871

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}