Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

    Recensione LC Power LC-Dock-U3-4B, docking 4 bay con clonazione, eSata e USB

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage

    Recensione Raijintek Ophion: case ITX per il gaming, che più compatto non si può!

    Recensione NH-L9x65 e NH-L12S. I migliori CPU cooler low profile di Noctua

    Recensione LC Power LC-Dock-U3-4B, docking 4 bay con clonazione, eSata e USB

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming

    Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

  • Multimedia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Recensione Noctua NH-D15 Chromax Black, il flagship air cooler si evolve

Sergio Martorana by Sergio Martorana
19 Giugno 2020
in Cooling
0
Vai al capitolo

2. Noctua NH-D15 Chromax: Unboxing

  • 1. Noctua NH-D15 Chromax: Intro & Specifiche
  • 2. Noctua NH-D15 Chromax: Unboxing
  • 3. Noctua NH-D15 Chromax: Ventole NF-A15 HS-PWM
  • 4. Noctua NH-D15 Chromax: Analisi tecnica
  • 5. Noctua NH-D15 Chromax: Installazione
  • 6. Noctua NH-D15 Chromax: Test temperature
  • 7. Noctua NH-D15 Chromax: In sintesi

La consueta maniacale cura che ha reso Noctua celebre ed apprezzata tra gli appassionati, non può che toccare i massimi livelli con la sua proposta ammiraglia. L’NH-D15 Chromax.black viene infatti commercializzato in un generoso scatolo dalla pregevole grafica, che ne esalta caratteristiche ed estetica. All’interno, generosi fogli in materiale espanso proteggono in maniera impeccabile il dissipatore, la ventola aggiuntiva ed il bundle. Ognuno dei quali è custodito da uno scatolo dedicato in cartone grezzo. Il senso di protezione e di ordine è assoluto, qui non occorre razionalizzare i costi.

In bundle con l’NH-D15 Chromax.black abbiamo quindi due ventole, di cui una già pre-installata sul dissipatore. Si tratta di due NF-A15 HS-PWM, modello che supera i 25 euro di valore di mercato (cadauna). Troviamo inoltre due adattatori L.N.A. (Low Noise Adapter) per utilizzarle con regime di rotazione ridotto, nonchè uno sdoppiatore utile ad collegarle entrambe ad un solo header PWM a 4 pin. Per l’installazione del dissipatore, il consueto sistema di montaggio Noctua SecuFirm2, ed addirittura un cacciavite, in realtà presenza abituale sui dissipatori di Noctua. La procedura viene guidata da tre pieghevoli illustrati in lingua inglese, dedicati rispettivamente ai socket AMD, agli LGA 115x e agli LGA20xx. Altra presenza apprezzabile e già vista, la pregiata pasta termo-conduttiva Noctua NT-H1, fornita in siringa multi-applicazione. Presente infine il case badge Noctua in metallo con cui poter fregiare il proprio case. Noctua offre quindi un bundle molto generoso nella quantità, mantenendo al contempo gli altissimi standard qualitativi per cui è famosa.

Vai al capitolo

2. Noctua NH-D15 Chromax: Unboxing

  • 1. Noctua NH-D15 Chromax: Intro & Specifiche
  • 2. Noctua NH-D15 Chromax: Unboxing
  • 3. Noctua NH-D15 Chromax: Ventole NF-A15 HS-PWM
  • 4. Noctua NH-D15 Chromax: Analisi tecnica
  • 5. Noctua NH-D15 Chromax: Installazione
  • 6. Noctua NH-D15 Chromax: Test temperature
  • 7. Noctua NH-D15 Chromax: In sintesi
Pagina 2 di 7
Precedente 1234567 Prossimo
CondividiInviaTweetCondividiPin1CondividiCondividiCondividiCondividiCondividiInvia
Articolo precedente

Sharkoon TG5 Pro RGB, il case Best Buy si rinnova

Prossimo articolo

Toshiba P300 da 2/3 a 4/6 Tera: velocità simili con dimensioni raddoppiate!

Prossimo articolo

Toshiba P300 da 2/3 a 4/6 Tera: velocità simili con dimensioni raddoppiate!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU FACEBOOK

RECENSIONI PIU' LETTE

SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

Sharkoon Skiller SGS2, genio e regolatezza

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Asus Prime Z370-A, la nostra recensione

Riotoro CR1088, il case inverted ATX, compatto quanto un Mini ITX

Raijintek Metis Plus, recensito e fatto a pezzi per voi!

Recensione Noctua NH-D15 Chromax Black, il flagship air cooler si evolve

Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

Corsair RM850x v2, ancor più affidabile e silenzioso

Thermaltake Core P3: hardware in vetrina

Facebook Instagram Youtube Twitter
  • Contact
  • Cookies
  • Privacy
  • Disclaimer
  • HWSHOP
Licenza Creative Commons
Sito protetto da
Creative Commons
Attribuzione
No opere derivate
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Multimedia