Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
  • Hardware
    • All
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Periferiche
    • Schede madri
    • Schede video
    • Storage
    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

    be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

  • Mobile
    • All
    • Accessori
    • Telefonia
    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Kodak Mini 2, la stampante tienila in tasca!

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    Honor 9 Lite: come si comporta dopo 9 mesi?

    SBS TWS Light Earphones, auricolari belli e possibili

  • Gaming
    • All
    • Cuffie
    • Mouse
    • Sedie & Scrivanie
    • Tastiere
    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

    Sharkoon Light² 180: mouse gaming simmetrico, quasi top gamma, sicuro best buy

  • Tech & Stuff
    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

    Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Techintest.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Recensione Sharkoon Elite Shark CA300H, tanto airflow con tanto stile

Luca T. by Luca T.
5 Gennaio 2022
in Case
0
Vai al capitolo

2. Sharkoon Elite Shark CA300H: Unboxing

  • 1. Sharkoon Elite Shark CA300H: Intro & Specifiche
  • 2. Sharkoon Elite Shark CA300H: Unboxing
  • 3. Sharkoon Elite Shark CA300H: Esterni
  • 4. Sharkoon Elite Shark CA300H: Interni
  • 5. Sharkoon Elite Shark CA300H: Build Setup
  • 6. Sharkoon Elite Shark CA300H: Airflow & Test temperature
  • 7. Sharkoon Elite Shark CA300H: In sintesi

Il case è commercializzato in ben due packaging: uno esterno in cartone grezzo, ed un ulteriore all’interno, in cartone di colore nero. Un accorgimento piuttosto raro, che garantisce la migliore protezione durante il trasporto del prodotto che, non dimentichiamolo, ha ben due paratie in vetro temperato, nonchè ingombri e peso rilevanti. Grazie alla sua apertura sul lato largo, il packaging nero, facilita l’estrazione dell’Elite Shark CA300H, che è ulteriormente protetto da due gusci in cartone e polietilene espanso e da un telo in TNT di colore nero sul quale campeggia il logo Sharkoon.

In bundle, un ottimo manuale utente (multilingua, Italiano compreso) che oltre a riportare le caratteristiche dell’Elite Shark CA300H, illustra le procedure di installazione dei vari componenti. Presente inoltre, la viteria necessaria, due fascette in velcro lunghe circa 16 cm, tre distanziali aggiuntivi per il montaggio di schede madri in formato E-ATX, ed infine un utile dado che consente di avvitare e svitare i distanziali sulla piastra di supporto della scheda madre con un semplice cacciavite.

Il bundle si completa con la presenza di ben quattro ventole Sharkoon TC1225L9RGB da 120 millimetri – tre preinstallate sul frontale ed una sul retro del case. Dalle caratteristiche estetiche e tecniche sembra si tratti delle ventole commercializzate da Sharkoon con il nome Shark Disc, con un regime di rotazione massimo di 1000 RPM, alimentate tramite connessione 3-Pin. La struttura delle ventole è realizzata in plastica rigida trasparente, con ai vertici pad antivibrazione in gomma. Le sette pale concepite secondo il classico blade design, sono invece in plastica semitrasparente. Le ventole sono dotate di illuminazione LED “Addressable RGB” con l’uso di 9 led che circondano il rotore e che vengono alimentati tramite cavo con connettore 3-Pin, con lo standard 5V-D-G.

La qualità è nel complesso adeguata, benchè si sarebbe sicuramente potuto far meglio in corrispondenza dei fori di fissaggio. Mentre avvitiamo le relative viti, ravvisiamo infatti una certa flessibilità delle appendici agli angoli. Sharkoon ha inoltre incluso quattro adattatori di alimentazione da 3 pin a Molex (utilizzandoli, le ventole funzioneranno ovviamente a pieno regime), collegabili anche in cascata. Soluzione questa, però ormai sempre meno utilizzata, ancor più per la categoria in cui si colloca l’Elite Shark CA300H. Sarebbe stato più utile uno splitter 3x Fan 3-Pin ad 1x Fan 3-Pin, in modo da poter collegare quantomeno le tre ventole frontali ad un unico header della scheda madre.

Sharkoon Ventole TC1225L9RGB – Specifiche tecniche
Dimensioni 120 x 120 x 25 mm
Tensione 7-13.8V
Corrente Nominale 0.15A
Potenza 1.8W
Connessione Connettore 3-Pin, lunghezza cavo ~45cm
Tecnologia Cuscinetto Dynamic Bearing
Velocità di rotazione 1000 RPM +/- 10%
Portata Aria 59 m³/h o 34.7 CFM
Pressione Statica Massima 0,93 mm-H²0
Rumorosità Massima 17.5dBA
Ciclo di vita (MTFB) >50.000 ore
Illuminazione
Tipologia 9x Addressable RGB Led
Tensione 5V
Corrente Nominale 0.4A
Potenza 2W
Connessione Connettore 3-Pin (5V-D-G), lunghezza cavo ~50cm
Vai al capitolo

2. Sharkoon Elite Shark CA300H: Unboxing

  • 1. Sharkoon Elite Shark CA300H: Intro & Specifiche
  • 2. Sharkoon Elite Shark CA300H: Unboxing
  • 3. Sharkoon Elite Shark CA300H: Esterni
  • 4. Sharkoon Elite Shark CA300H: Interni
  • 5. Sharkoon Elite Shark CA300H: Build Setup
  • 6. Sharkoon Elite Shark CA300H: Airflow & Test temperature
  • 7. Sharkoon Elite Shark CA300H: In sintesi
Pagina 2 di 7
Precedente 1234567 Prossimo
CondividiInviaTweetCondividiPinInvia
Articolo precedente

Recensione Moveo Armonia: un mese in ufficio con la sedia ergonomica dinamica

Prossimo articolo

Recensione be quiet! Dark Rock Pro 4: prestazioni e silenziosità, in costante aggiornamento

Recensioni simili

be quiet! Pure Base 500DX: un case compatto con un grande airflow
Case

be quiet! Pure Base 500DX: un case compatto con un grande airflow

Fractal Design Meshify 2 RGB: l’elegante case con frontale mesh diventa RGB
Case

Fractal Design Meshify 2 RGB: l’elegante case con frontale mesh diventa RGB

Sharkoon TG7M RGB: un case bello e con tanto airflow a 100 euro
Case

Sharkoon TG7M RGB: un case bello e con tanto airflow a 100 euro

Prossimo articolo
Recensione be quiet! Dark Rock Pro 4: prestazioni e silenziosità, in costante aggiornamento

Recensione be quiet! Dark Rock Pro 4: prestazioni e silenziosità, in costante aggiornamento

ULTIME RECENSIONI

Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure
Mouse

Pulsar Xlite V2 Wireless – L’aggiornamento del mouse ergonomico di Pulsar arriva in due misure

be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti
Cooling

be quiet! Pure Rock LP: il dissipatore ad aria per sistemi ultra-compatti

Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé
Periferiche

Logitech K380 – La tastiera compatta per Windows ed Apple da portare sempre con sé

be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!
Cooling

be quiet! Silent Wings PRO 4 – Le nuove ventole high-end di be quiet!

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano
Tastiere

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

RECENSIONI PIU' LETTE

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro
Alimentatori

Sharkoon SilentStorm Cool Zero 650 Watt: alimentatore 80 Plus Gold entro i 100 euro

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD
Alimentatori

Recensione LC-Power LC6850M V2.31 850W 80 Plus Gold, l’innovativo alimentatore con componenti SMD

be quiet! Silent Loop 2 240mm: l’aio silenzioso e performante, con un tocco di RGB
Cooling

be quiet! Silent Loop 2 240mm: l’aio silenzioso e performante, con un tocco di RGB

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano
Tastiere

Sharkoon Skiller SGK50 S4: Tastiera meccanica 60% Hot Swap con Layout Italiano

Fractal Design Define 7: un case middle tower spazioso e sorprendentemente versatile
Case

Fractal Design Define 7: un case middle tower spazioso e sorprendentemente versatile

  • Contact
  • Cookies
  • Privacy Policy
  • Disclaimer

Sito protetto da Copyleft

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Hardware
    • Processori
    • Schede video
    • Schede madri
    • Memorie
    • Storage
    • Alimentatori
    • Case
    • Cooling
    • Sistemi
    • Periferiche
  • Mobile
    • Telefonia
    • Accessori
    • Altri device
  • Gaming
  • Tech & Stuff

Sito protetto da Copyleft

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}